Vi ricordate di quando vi ho parlato qualche settimana fa della nuova serie di Lupin in onda in terra nipponica? Beh visto che siamo al giro di boa (7/13), vorrei aggiornare i miei pareri su questa nuova serie.
Gli autori hanno perfettamente mantenuto la filosofia che contraddistingue questa nuova serie: Fujiko come protagonista, la banda di ladri come co-protagonisti. In normali puntate avverrebbe il contrario e già qua si può incontrare una prima difficoltà: come fa questa serie a mantenere i connotati di una serie Lupinesca se di Lupin in 4 o 5 puntate non c'è traccia? Si può far appassionare i fan sfegatati del ladro con puntate in cui non è presente un sua battuta, una sua geniale trovata per sfuggire a Zaza?
Risposta: sì. Cavoli non so bene come abbiamo fatta, ma ci hanno azzeccaro: anche se di Lupin non c'è traccia in più di una puntata si ha la sensazione che ci sia, che ci faccia divertire lo stesso. E non è per la presenza dei suoi amici e nemici più affezionati, ma è per lo stile dell'anime stesso: meraviglioso, misterioso, intrigante, erotico (anche per questo, perchè no); un mix di caratteristiche perfette, che per serie e serie hanno fatto riconoscere all'istante che si trattasse di Lupin. Quindi bravissimi gli autori, hanno lasciato il segno.
![]() |
Ma dove indica la frecciolina??? |
Devo poi aggiungere che dopo 7 puntate viste, questo mi sembra un anime realizzato per i vecchio amanti del nipote di Arsenio. Ormai i più vecchi sono cresciuti e vaccinati, hanno superato di gran lunga i 18 anni e questo ha portato a realizzare questo cartone con scene molto osè (una Fujiko nuda a puntata) e sparatorie mirate alla morte del bersaglio; cose che magari negli ultimi film realizzati su Lupin non si vedevano perchè pensati per un pubblico ampio. E per me questo un punto a favore perchè rende molto più realistico il mondo del lavoro di Lupin, cosa che nel corso degli ultimi anni si era un po' persa a mio parere.
Son contentissimo di questa scelta, mi permette di far riaffiorare nella mia mente vecchi ricordi sul caro ladro.
Ulteriore particolare è che, anche se si è giunti alla settima puntata, il trio non si è ancora formato: grazie a Fujiko ci sono stati già degli incontri tra Lupin, Jigen e Goemon, ma più da avversari che da compagni. Si può assistere ad una sparatoria tra Jigen e Lupin addirittura!
![]() |
Nono, non mi piaci proprio... |
Capitolo a parte: Zenigata e il suo assistente Oscar. Il primo è molto più solido, deciso e cattivo delle ultime versioni: non ha più le manette legate ad una corda, ma per fermare Lupin usa una pistola. Trasformato in un vero segugio di Lupin. Oscar, invece lo sto odiando abbastanza, per i suoi modi di fare e per il fatto di pensare di essere più furbo di Lupin e Fujiko... Va là, va...
Non mancano alcuni particolari misteriosi: ci sono alcune scene che fanno intravedere una travagliata infanzia di Fujiko, forse spiegheranno come mai ha deciso di diventare una ladra provetta, vedremo...
Ultima cosa: il fatto di essere un anime per adulti porta alla diminuzione di scene comiche o demenziali a cui mi ero abituato tanto: a prima vista potrebbe far storcere il naso questa assenza, ma dopo che si è abituati non ci si accorge minimamente della loro assenza.
Insomma questo anime prometteva bene e sta continuando meglio. Consigliato a tutti, fan di Lupin o meno!!
Fidatevi di me! Alla prossima!!
![]() |
Zenigata si gode la sigaretta dopo una piacevole serata con Fujiko.... |
![]() |
Lupin VS Jigen |
Nessun commento:
Posta un commento